5 errori SEO comuni su Wix (e come risolverli)
- Annick Vivicorsi
- 8 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Wix è apprezzato per la sua facilità d'uso e la velocità con cui è possibile pubblicare un sito online. Ma questa semplicità può anche portare a trascurare elementi essenziali della SEO naturale. Il risultato: siti invisibili su Google e che faticano a generare traffico qualificato.
In questo articolo presento gli errori SEO più comuni sui siti Wix, nonché le soluzioni concrete che metto in atto a mio supporto per porvi rimedio in modo definitivo.

1. Tag di titolo e meta descrizione mancanti o scritti male
Questi tag sono essenziali. Influenzano direttamente il posizionamento nei risultati di ricerca e il tasso di clic. Eppure, molti siti Wix lasciano questi campi vuoti o utilizzano una terminologia generica e poco invitante.
Cosa consiglio:
Un singolo tag Title chiaro contenente la parola chiave principale.
Una meta descrizione ben scritta e avvincente che riassume il valore della pagina.
Particolare attenzione alle home page, ai servizi e ai post del blog.
Nelle mie offerte SEO questo passaggio viene sistematicamente preso in considerazione, con formulazioni professionali adattate al tuo pubblico.
2. Struttura disorganizzata della pagina (titoli H1, H2, H3)
La gerarchia dei titoli è essenziale affinché Google comprenda la logica dei tuoi contenuti. Troppo spesso, Wix utilizza più titoli H1 o, al contrario, non ne utilizza affatto. Questo ostacola la leggibilità del sito da parte dei motori di ricerca.
Cosa consiglio:
Un solo H1 per pagina, formulato attorno all'argomento centrale.
H2s per introdurre le parti principali.
H3 per strutturare le sottosezioni.
Questa organizzazione è integrata nelle mie offerte Wix fin dalla creazione del sito o applicata durante una riprogettazione.
3. Contenuto troppo scarso o non ottimizzato
I contenuti troppo brevi o privi di struttura semantica non possono ottenere un buon posizionamento. Google dà priorità alle pagine informative scritte attorno a parole chiave pertinenti. Un semplice testo introduttivo non è più sufficiente.
Cosa consiglio:
Scrivere testi di almeno 600-1000 parole per le pagine strategiche.
Integra in modo naturale le espressioni ricercate dai tuoi potenziali clienti.
Creare regolarmente nuovi contenuti (pagine tematiche, articoli).
Questo lavoro di ottimizzazione editoriale è incluso nel mio supporto SEO.
4. Immagini non compresse senza attributi alt
Un'immagine troppo grande rallenta i tempi di caricamento. Un'immagine senza tag alt non contribuisce alla SEO. Entrambi questi errori sono comuni su Wix.
Cosa consiglio:
Ridurre le dimensioni delle immagini prima di importarle (idealmente meno di 300 KB).
Assegna un nome ai file con parole chiave.
Aggiungi un testo alternativo pertinente per ogni immagine.
Questo punto fa parte dell'audit tecnico incluso nelle mie offerte SEO e nelle mie offerte Wix.
5. Mancanza di strategia di netlinking (backlink)
Non importa quanto sia ben costruito un sito web, non sarà in grado di posizionarsi in modo costante senza link in entrata. Il netlinking è un pilastro della SEO: Google dà più fiducia a un sito citato da altri.
Cosa consiglio:
Acquisisci backlink su siti tematici o professionali.
Evita piattaforme di link di bassa qualità.
Integrare i link gradualmente, in linea con la strategia editoriale.
Offro campagne su misura nelle mie offerte di backlink per tutti i CMS, indipendentemente dallo strumento utilizzato (Wix, WordPress, Shopify, ecc.).
Supporto completo, dalla tecnica al contenuto
Correggere questi errori richiede una visione completa della SEO. Come partner certificato Wix , ti supporto in ogni fase del processo di ottimizzazione: audit, piano d'azione, scrittura, netlinking e monitoraggio.
Puoi visualizzare il mio profilo ufficiale sul marketplace: Accedi al mio profilo Wix Partner
Per andare oltre
Vuoi costruire una strategia SEO coerente e sostenibile, senza commettere errori comuni? Ecco come posso aiutarti:
Offerte Wix: per la creazione o la riprogettazione ottimizzata di siti web fin dall'inizio.
Offerte SEO: per migliorare le prestazioni del tuo sito esistente.
Backlink per tutti i CMS: per aumentare la tua reputazione e salire su Google.
Annick Vivicorsi