Dovresti rifare il tuo sito web per migliorarne la SEO?
- Annick Vivicorsi
- 8 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Quando la visibilità su Google si blocca, molti professionisti si chiedono se sia il caso di ripartire da zero. Ma è davvero necessario riprogettare un sito web per migliorarne la SEO? Ecco alcuni spunti oggettivi per aiutarti a prendere le decisioni giuste.

1. Quando una riprogettazione può essere utile (o essenziale)
Riprogettare un sito web può migliorare la SEO se quello vecchio presenta problemi strutturali. Ecco i casi più comuni:
Sito non reattivo (non ottimizzato per i dispositivi mobili)
Velocità di caricamento molto lenta
Diversi errori tecnici (link non funzionanti, tag mancanti, ecc.)
Struttura ad albero poco chiara , troppe pagine inutili o mal organizzate
Mancanza di strategia per parole chiave o pagine senza contenuti pertinenti
Sito troppo vecchio , impossibile da sviluppare senza competenze tecniche
In questi casi, una riprogettazione parziale o completa può sbloccare il potenziale SEO del sito.
2. Riprogettare non significa ricominciare da zero
Una riprogettazione ben ponderata non distrugge il lavoro già svolto. Al contrario:
Manteniamo le pagine che funzionano
Stiamo ridefinendo la struttura per rispondere meglio alla ricerca
Ottimizziamo i contenuti esistenti
Impostiamo reindirizzamenti 301 per evitare di perdere qualsiasi posizionamento.
Aggiungiamo gli elementi mancanti: tag SEO, blog, pagine locali, ecc.
Su Wix, questo restyling può essere eseguito senza problemi, senza interrompere la tua attività. Scopri i miei piani Wix.
3. Perché ricostruire un sito senza una strategia SEO è inutile
Molti professionisti investono in un restyling grafico senza pensare alla SEO. Il risultato: un sito web più bello... ma comunque invisibile.
Un buon sito web è un sito bello, funzionale e visibile.
Ecco perché offro riprogettazioni ottimizzate per SEO , integrando fin dall'inizio:
Una ricerca per parola chiave
Una struttura ad albero logica e gerarchica
Contenuto ottimizzato pagina per pagina
Un blog strutturato
Follow-up post-lancio
Scopri le offerte SEO per supportare una riprogettazione efficace.
4. Caso del cliente: Bridge-Editions.com
Prima: un sito obsoleto, difficile da amministrare, con poche pagine referenziate. Dopo la riprogettazione:
Nuova struttura chiara (home, autori, collezioni, blog, negozio)
Integrazione di parole chiave come "libri sul bridge", "come giocare a bridge"
Pagine di prodotto arricchite, blog attivo, link interni strutturati
Risultato: miglioramento del posizionamento su oltre 20 parole chiave in meno di 3 mesi.
5. Come fai a sapere se il tuo sito ha bisogno di essere riprogettato?
Ecco alcuni segnali:
Non appari su Google, nemmeno quando digiti il nome della tua attività
Il caricamento del tuo sito richiede più di 3 secondi
È difficile consultarlo su uno smartphone
Non ricevi quasi nessun contatto tramite il sito
Non hai mai fatto un lavoro SEO strutturato
Se non sei sicuro, offro un audit SEO completo per guidarti: scopri le offerte
Conclusione
No, riprogettare un sito web non è sempre necessario. Ma quando è giustificato e guidato da una chiara strategia SEO , un restyling può rilanciare la tua visibilità, la tua immagine... e il tuo business.
Puoi prenotare un appuntamento , contattarmi o visitare il mio profilo Wix Partner Legend per vedere i miei lavori.
Annick Vivicorsi