top of page

Quali KPI dovresti monitorare per misurare l'efficacia della tua SEO?

  • Photo du rédacteur: Annick Vivicorsi
    Annick Vivicorsi
  • 17 juin
  • 3 min de lecture

Il referenziamento naturale è una leva strategica per generare traffico qualificato, migliorare la visibilità di un sito e svilupparne l'attività.

Ma come fai a sapere se le azioni che hai implementato sono efficaci? Quali sono i veri indicatori di performance nella SEO , quelli che contano davvero?


Ecco i KPI SEO essenziali da monitorare per gestire la tua strategia e prendere le decisioni giuste.



Gli indicatori chiave di prestazione (KPI) ti dicono in quale direzione sta andando il tuo sito web
Les KPI vous indiquent quelles directions suit votre site web


1. Posizionamento su parole chiave mirate


Perché è importante:

Apparire sulla prima pagina di Google per frasi specifiche rimane un obiettivo fondamentale. Ma è comunque importante monitorare l'evoluzione effettiva di queste posizioni.


Come misurarlo:

  • Monitoraggio regolare tramite strumenti come Ubersuggest, SE Ranking, Search Console

  • Monitoraggio delle parole chiave strategiche (prodotti, servizi, città, ecc.)


Caso concreto:

Su bonbain.ca , la parola chiave “ristrutturazione bagno montreal” è passata dal 35° al 5° posto in pochi mesi, a seguito di una revisione dei contenuti e di una strategia di backlink adattata.


2. Traffico organico


Perché è importante:

Quanto migliore è il posizionamento delle tue pagine, tanto più visite genereranno dai risultati organici di Google .


Come misurarlo:

  • Google Analytics (traffico organico vs. altri canali)

  • Search Console (impressioni, clic, cambiamenti nel tempo)


Nota bene: il volume da solo non basta. Bisogna combinarlo con la qualità del traffico .


3. Tasso di clic (CTR)


Perché è importante:

Un buon posizionamento senza clic è inutile. Il CTR indica la percentuale di persone che vedono la tua pagina su Google e ci cliccano sopra.


Come migliorarlo:

  • Titoli chiari e accattivanti

  • Meta descrizioni ottimizzate

  • Rich snippet se possibile


Un buon CTR è compreso tra il 3 e l'8% , a seconda del settore e della posizione.


4. Tempo sulla pagina e frequenza di rimbalzo


Perché è importante:

Questi dati mostrano se i tuoi visitatori trovano ciò che cercano:

  • Un tempo elevato indica un contenuto coinvolgente.

  • Un basso tasso di rimbalzo indica che la pagina soddisfa bene l'intento di ricerca.


Se una pagina è ben posizionata ma non riesce a fidelizzare i visitatori, è necessario:

  • rielaborarne il contenuto,

  • migliorare l'esperienza dell'utente,

  • chiarire l'offerta o l'invito all'azione.


5. Il numero di pagine indicizzate


Perché è importante: se le tue pagine non vengono indicizzate, risultano invisibili a Google .


Il report “Pagine” di Google Search Console ti consente di controllare:

  • pagine valide,

  • quelli esclusi (tag noindex, errore, non esplorato, ecc.),

  • evoluzione nel tempo.


Il monitoraggio regolare dell'indicizzazione consente di rilevare e correggere gli errori.


6. Il profilo del backlink


Perché è importante: i link in entrata aumentano la credibilità del tuo sito agli occhi di Google. Ma non è una questione di quantità: qualità e coerenza sono più importanti.


Come seguire:

  • Ahrefs, SEMrush, Ubersuggest…

  • Numero di domini di riferimento

  • Tema, autorevolezza, pertinenza dei siti che ti citano


Su global-compta.com , il lavoro mirato sui backlink ci ha consentito di migliorare la classifica per query quali "studio contabile società estera Lussemburgo" o "IVA intra-UE Lussemburgo".



7. Conversioni dal traffico SEO


Perché è essenziale: la SEO non si limita ad attrarre persone. Deve generare azioni concrete :

  • stabilire un contatto,

  • richiesta di preventivo,

  • prenotazione appuntamento,

  • acquisti online…


Come seguire:

  • Google Analytics (eventi, visualizzazioni di pagina, funnel)

  • Piattaforme di e-commerce (ordini, canali di vendita)

  • Moduli di contatto o sistemi di prenotazione ( esempio qui )


Conclusione


Monitorare i KPI SEO giusti ti aiuta a sviluppare una strategia efficace , a dare priorità ad azioni ad alto impatto e a dimostrare il ROI SEO.


Ogni mese creo una dashboard chiara e utilizzabile per i miei clienti: posizioni, traffico, indicizzazione, conversioni, consigli di azione.



Annick Vivicorsi

 
 
 
bottom of page